Cartella Implantologica

Il modulo di implantologia è una scheda tecnica della cartella clinica odontoiatrica e consente la gestione clinica relativamente alla chirurgia implantare. Questa non consente la gestione della parte contabile (preventivo, pagamenti e fatturazione), che deve essere fatta con la cartella odontoiatrica. Sullo stesso paziente possono essere introdotti più casi d'implantologia.
La cartella d'implantologia è organizzata su 3 videate principali:

1) Grafica
2) Dati generali sul caso
3) Dati tecnici per ogni impianto 



Grafica 
Da questa sezione s'introducono graficamente gli impianti. Gli impianti vengono scelti dall'elenco personalizzato dei propri impianti abituali e possono essere rappresentati su un qualsiasi tipo d'immagine o se non si dispone di un'immagine su un odontogramma standard.
Gli impianti vengono adattati alla dimensione dell'immagine: è possibile effettuare la calibrazione dell'immagine se la dimensione non è corretta, e verificare in modo del tutto grafico la compatibilità dimensionale del tipo d'impianto scelto. Inoltre gli impianti possono essere spostati, ruotati, cambiati fino a trovare il giusto tipo d'impianto e la sua collocazione.

La visualizzazione degli impianti può essere scelta tra profilo ed immagine reale. Con l'opzione profilo viene visualizzato l'ingombro dell'impianto lasciando libera la visualizzazione della sottostante immagine.


 Dati generali sul caso 
In questa sezione s'introducono gli elementi generali come fattori di rischio, accessibilità al sito, aspettative e viene descritta per arcata il tipo di edentulia ed il piano di trattamento generale


Impianti 
In questa sezione vengono riportati i dettagli per ogni impianto, suddivise logicamente in: 
  • Caratteristiche del sito chirurgico
  • Intervento di posizionamento
  • Secondo tempo chirugico
  • Fallimento impianto
  • Protesizzazione provvisoria
  • Protesizzazione definitiva


Personalizzazione impianti 
E' possibile anche personalizzare l'elenco degli impianti.  Per ogni impianto può essere anche associata un'immagine reale, scannerizzata da una foto. Se non si dispone dell'immagine reale, il programma permette di utilizzare un'immagine predefinita: non fornendo nessuna immagine l'impianto verrà mostrato mostrato come profilo. L'impianto può essere indicato come preferito. In fase d'inserimento dati verranno mostrati, inizialmente, i soli impianti preferiti in modo da permettere la scelta fra i soli impianti attualmente in uso.